234-9876-5400
Lo Studio fornisce consulenza e assistenza legale in materia di selezioni per l’accesso ai corsi universitari a numero chiuso e per tutte le questioni concernenti il rapporto di impiego in ambito universitario.
Negli ultimi anni diverse sono state le questioni affrontate dalla giurisprudenza amministrativa con riferimento all’accesso programmato ad alcune facoltà, tra cui quella di Medicina e Chirurgia, il cui numero degli iniziali aspiranti superi di gran lunga l’offerta formativa degli atenei.
Trattasi – come è noto – di una problematica di difficile composizione, poiché gli interessi individuali degli studenti e gli interessi organizzativi delle istituzioni si intrecciano con le esigenze di programmazione finalizzate a garantire un livello qualitativo e quantitativo del personale sanitario in grado di soddisfare il fabbisogno sanitario della popolazione.
Per quanto riguarda il test per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia tenutosi quest’anno, numerose sono state le segnalazioni in merito alla dubbia regolarità di ben quattro domande: la n. 2, la n. 21, la n. 23 e la n. 56.
A seguito di verifiche, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha proceduto a neutralizzare la domanda n. 56, attribuendo a tutti i candidati un punteggio pari a 1.50, indipendentemente dal fatto di avere o non avere fornito risposta al quesito. Tuttavia, sebbene ritenute valide dal Ministero, le domande n. 2, n. 21 e n. 23 continuano a destare perplessità tra gli esperti.
È importante evidenziare che coloro che intendano proporre ricorso per contestare le domande di dubbia regolarità devono farlo necessariamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Lo Studio offre assistenza legale per l’analisi di questioni specifiche, nonché, sussistendone i presupposti, per la proposizione di ricorsi individuali finalizzati ad ottenere l’ammissione con riserva ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.
Lo Studio fornisce consulenza e assistenza legale ai partecipanti alle procedure selettive in ambito universitario
Selezioni pubbliche per la copertura di posti di personale tecnico-amministrativo