1300 ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO
PREADESIONE RICORSO
Con l’articolo 29-bis del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, è stata autorizzata l’assunzione di un contingente di 1.300 allievi agenti della Polizia di Stato. L’assunzione avverrà attingendo all’elenco degli idonei alla prova scritta di esame del concorso pubblico per l’assunzione di 893 allievi agenti della Polizia di Stato bandito il 18 maggio 2017.
In attuazione di tale previsione, l’Amministrazione della pubblica sicurezza ha avviato la procedura assunzionale, a cui saranno ammessi soltanto i soggetti che hanno riportato una votazione compresa tra 9,500 e 8,250 decimi nella graduatoria del concorso pubblicata il 27 ottobre 2017, fermi restando le riserve, le preferenze e i requisiti applicabili secondo la normativa vigente alla data dell’indizione della citata procedura concorsuale.
Oltre ai soggetti che hanno riportato una votazione inferiore a quella indicata di 8,250 decimi (posizioni da 8,125 in giù), rimangono esclusi dalla procedura i soggetti già convocati per l’accertamento dei requisiti di idoneità nell’ambito dei precedenti scorrimenti di graduatoria (risalenti a marzo 2019 e a giugno 2019).
I soggetti ammessi alla procedura dovranno, a pena di esclusione, manifestare l’interesse a parteciparvi formulando apposita istanza di partecipazione con modalità telematica entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 6 maggio 2022.
In occasione dei precedenti scorrimenti, l’Avvocato Pietro Celli ha tutelato con successo la posizione di un gran numero di soggetti rimasti illegittimamente esclusi dalle procedure assunzionali, molti dei quali sono stati poi ammessi alla frequentazione del 212° corso di formazione in forza dell’articolo 260-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e dunque assunti nella Polizia di Stato (v. art. 260-bis ).
Con l’avvio di tale ultima procedura assunzionale sono pervenute a questo Studio numerose richieste di assistenza legale, alle quali si intende dare seguito sul presupposto della ritenuta illegittimità dell’esclusione dei soggetti che hanno riportato una votazione inferiore a 8,250 decimi nella graduatoria del concorso pubblicata il 27 ottobre 2017.
Per pre-aderire all’eventuale ricorso è sufficiente compilare e inviare telematicamente, entro il 22 aprile 2022, il sottostante MODULO DATI.
I dati acquisiti saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (v. informativa D. lgs. 196/2003).
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro