PUBBLICO IMPIEGO

La materia del pubblico impiego, per la sua complessità, per la peculiarità dei principi giuridici e delle procedure giudiziali che la contraddistinguono, costituisce un ramo altamente specialistico del diritto e in particolare del diritto del lavoro. Tale specificità è indotta dalla peculiarità del datore di lavoro, la Pubblica Amministrazione, che agisce ancora – almeno con riferimento alla macroorganizzazione degli uffici e degli organici, alle procedure concorsuali, ovvero ai rapporti con alcune categorie di dipendenti – con prerogative d’autorità e secondo i principi di buon andamento, imparzialità, trasparenza, partecipazione, propri dell’agire amministrativo.

Per il personale in regime di diritto pubblico rimane ferma la giurisdizione del giudice amministrativo, a cui restano altresì devolute, in generale, le controversie in materia di procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti pubblici, tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni sono devolute al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro.

SERVIZI LEGALI

L’esperienza maturata nell’ambito del pubblico impiego non contrattualizzato, avendo l’Avv. Celli fornito negli anni assistenza al personale appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia, in particolare al personale della Polizia di Stato, consente di presentare lo Studio come particolarmente competente in materia.

Il personale dipendente delle amministrazioni pubbliche può rivolgersi allo Studio Legale Celli qualora necessiti di consulenza e/o assistenza legale qualificata per tutte le questioni relative al rapporto di servizio o di impiego.

Nell’ambito del pubblico impiego non contrattualizzato, lo Studio fornisce consulenza e assistenza legale

  • al personale militare e delle Forze di polizia
  • al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, escluso il personale volontario
  • al personale della carriera dirigenziale penitenziaria
  • ai professori e ricercatori universitari

ASSISTENZA LEGALE

  • Se sei un dipendente pubblico e necessiti di assistenza legale per questioni relative al rapporto di servizio o di impiego non esitare a contattarci, lo Studio è in grado di fornire subito una prima consulenza
  • Le questioni poste saranno esaminate attentamente e valutate alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di pubblico impiego, tenendo sempre conto delle peculiarità del caso concreto
  • Se necessario sarà fornita assistenza per tutte le attività da compiersi (istanze, richieste di accesso ai documenti amministrativi etc…) nei confronti dell’Amministrazione di appartenenza
  • Sussistendone i presupposti, si agirà in giudizio dinanzi alla competente autorità giurisdizionale
  • Qualora sia possibile od opportuno potranno essere intraprese anche azioni collettive per la tutela di posizioni omogenee e tra esse non in conflitto di interessi
  • In esito alla trattazione della causa sarà effettuata la disamina dei provvedimenti decisori ai fini di eventuali ulteriori iniziative (impugnazioni, domande risarcitorie etc…)

Infermità dipendenti da causa di servizio

Il pubblico dipendente che contrae una infermità o subisce una lesione può ottenere dalla propria amministrazione, ricorrendone i presupposti, il riconoscimento della dipendenza causa di servizio, alla quale si riconnette la possibilità di ottenere una serie di benefici economici, quali l’equo indennizzo e la pensione privilegiata.

Lo Studio fornisce assistenza per l’esame di singoli casi, nonché per la proposizione di azioni giurisdizionali dirette a contestare i provvedimenti dell’amministrazione di appartenenza.

 

INVIA UNA RICHIESTA