Il diritto militare è l’insieme delle norme che attengono alla difesa nazionale, come organizzazione complessiva del potere dello Stato in funzione della sua indipendenza politica, della sua integrità territoriale e della sua capacità di agire come soggetto internazionale sovrano. Da questo va tenuto distinto il diritto delle forze di polizia, ad ordinamento sia militare che civile, concernente la normativa dell’ordine e della sicurezza pubblica e più in particolare l’organizzazione e il funzionamento delle varie forze di polizia.
Lo Studio è in grado di offrire assistenza legale qualificata al personale militare e civile impiegato nelle organizzazioni delle forze armate e delle forze di polizia, per le questioni connesse al servizio.
Si occupa nello specifico di tutto ciò che riguarda sia le Forze Armate (Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare), che i Corpi di Polizia ad ordinamento militare (Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza) e civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria) ed è in grado di offrire assistenza legale in relazione a tutti gli aspetti del rapporto lavorativo, tra cui, a titolo esemplificativo:
- causa di servizio;
- equo indennizzo;
- pensione privilegiata;
- vittime del dovere;
- arruolamento (tra cui eventuali esclusioni per inidoneità o annullamento dei bandi di concorso);
- trasferimenti;
- avanzamenti di carriera;
- indennità; cause di servizio;
- demansionamento, impiego in mansioni superiori, mobbing;
- procedimenti disciplinari;
- cessazione anticipata del servizio.
In forza di apposite convenzioni, lo Studio offre consulenza e assistenza legale a tariffe agevolate a tutto il personale appartenente ai ruoli della Polizia di Stato.
Lo Studio offre altresì consulenza e assistenza legale al personale militare sottoposto a procedimento disciplinare e nel caso di applicazione di sanzioni disciplinari.