Per tutti i concorsi in atto, pubblici e interni, per la copertura dei posti disponibili per le varie qualifiche del personale della Polizia di Stato, lo Studio fornisce consulenza e assistenza legale qualificata.

I ricorsi avverso i bandi possono essere presentati anche in forma collettiva.

Per proporre un ricorso collettivo clicca qui

Per richiedere una consulenza su questioni specifiche relative al rapporto di servizio clicca qui

Per richiedere un appuntamento, anche telefonico, invia una e-mail all’indirizzo segreteria@cellieassociati.it

CONCORSI SEGUITI DALLO STUDIO

 

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato (bando pubblicato in G.U. 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” n. 100 del 29 dicembre 2020)

Il concorso si articola nelle seguenti fasi:

a) prova preselettiva, qualora sia disposta come previsto dall’art. 7 del bando

b) accertamento dell’efficienza fisica

c) accertamenti psico-fisici

d) accertamento attitudinale

e) prova scritta

f) prova orale

 

Concorso pubblico, per esame e titoli, per l’assunzione di 1.350 allievi agenti della Polizia di Stato (bando pubblicato in G.U. 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” n. 38 del 15 maggio 2020)

Il concorso è riservato ai cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura, si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale
  • volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocato in congedo al termine della ferma annuale
  • volontario in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo

Il concorso si articola nelle seguenti fasi:

1) prova d’esame scritta

2) accertamento dell’efficienza fisica

3) accertamenti psico-fisici

4) accertamenti attitudinali

5) valutazione dei titoli

 

Concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1.650 allievi agenti della Polizia di Stato (bando pubblicato in G.U. 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” n. 9 del 31 gennaio 2020)

Il concorso si articola nelle seguenti fasi:

  • prova scritta d’esame
  • accertamento dell’efficienza fisica
  • accertamenti psico-fisici
  • accertamenti attitudinali