Diritto dell’ambiente

Il diritto ambientale è quella branca del diritto che si occupa della tutela e salvaguardia dell’ambiente, inteso come il contesto delle risorse naturali, paesaggistiche, climatiche, architettoniche e culturali in cui l’uomo vive.

Nell’ambito del diritto ambientale rientrano la disciplina delle procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC); le norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, tutela delle acque dall’inquinamento e gestione delle risorse idriche; le disposizioni riguardanti la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati; le norme inerenti la tutela dell’aria e la riduzione delle emissioni in atmosfera ed infine le regole dettate in materia di tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente.

Rientrano inoltre nel diritto ambientale la normativa sulle aree protette (parchi), il tema delle specie protette (convenzione CITES) e la regolamentazione relativa alle energie alternative.

Lo Studio si occupa in particolare di offrire consulenza e assistenza legale con riguardo a:

  • risarcimento del danno ambientale;
  • attività inerenti lo smaltimento ed il recupero dei rifiuti;
  • valutazione di impatto ambientale, valutazione ambientale strategica e valutazione di incidenza;
  • inquinamento idrico, atmosferico, acustico, luminoso ed elettromagnetico.

Invia una richiesta